48/2007 – Avanti Savoia

Quattro anni fa, quando fecero rientro in Italia, grazie a Silvio Berlusconi, si sperticarono in ringraziamenti e dichiarazioni d’amore nei confronti del nostro paese e di rispetto verso le istituzioni.
Passata l’euforia iniziale i Savoia adesso battono cassa e pretenderebbero dallo Stato italiano un risarcimento milionario per i danni che, secondo loro, avrebbero subito negli anni dell’esilio dorato in Svizzera e per i beni confiscati alla corona al momento della nascita della repubblica.
260 milioni di euro in tutto, 170 dei quali chiesti da Vittorio Emanuele e 90 dal figlio Emanuele Filiberto.
Quelli che la faccia ce l’hanno come il culo.
E’ LA STAMPA, BELLEZZA
Sur Têtu.com
Un jeune exclu du chœur paroissial après son coming-out télévisé
www.tetu.com/rubrique/infos/infos_detail.php?id_news=12114
IO, MANIFESTO !
L’articolo
Un popolo taroccato di Mariucci Ciotta da “il manifesto” del 23 novembre 2007.
[…] Berlusconi si dice indignato per l’offesa alla «libertà dei cittadini» derivata dalla pubblicazione delle telefonate tra le «talpe» di viale Mazzini e il quartier generale del Biscione, come se non fosse proprio la libertà dei cittadini la parte lesa da un’informazione manipolata e asservita ai suoi interessi. E non solo. Berlusconi nei cinque anni del suo governo ha steso sull’Italia una cappa impenetrabile che va al di là dei telegiornali. Ha costruito un mondo a sua misura, censurato e espulso le voci dissonanti, e lo ha fatto propinando ogni giorno da sei schermi tv il format di se stesso. Tutti sanno infatti che la fiction tv, gli acquisti e la produzione di programmi, tranne poche eccezioni, passava, e passa ancora, per le suemani. E stupisce che il capo dello stato non colga la gravità delle rivelazioni che finalmente hanno sollevato la protesta dei giornalisti Rai. «Le intercettazioni sarebbe bene - ha dichiarato Napolitano – che restassero dove devono restare, in linea di principio, almeno fino a che c’è il segreto istruttorio». Non penserà il presidente che questa volta sia stata violata la vita privata di un cittadino con pettegolezzi di pubblico disinteresse, né che di mezzo ci sia una questione di puro «cartello» tra aziende concorrenti. A parte il fatto che i verbali resi noti riguardano un’inchiesta chiusa e che sono pubblici, le telefonate dicono di una democrazia alterata da uno dei protagonisti della scena politica. Non appartengono, come afferma Berlusconi, «all’ambito onirico delle persone». Di onirico hanno solo la finalità, far credere quel che non è, influenzare l’immaginario di telespettatori appesi al piccolo schermo come unica fonte di realtà. E questo «palinsesto » marcio, questo indegno spettacolo che forma l’opinione pubblica, non può fare da set a una stagione politica che si appresta a discutere le riforme istituzionali. Perché sembra questa la preoccupazione del presidente e di Berlusconi: non disturbare il manovratore. Se il metodo, però, è questo, ogni accordo bipartisan ci sembrerà
ricalcare i trucchi immondi e segreti praticati ai danni dei cittadini da due falsi avversari. Si può ingannare qualcuno qualche volta, non tutti sempre. E a volte il «popolo» smette di sentirsi audience. www.ilmanifesto.it
LES FILMS SUR GRAND ÉCRANS
Beowulf (La leggenda di Beowulf) di Robert Zemeckis
http://wwws.warnerbros.it/beowulf/?frompromo=movies_nowplaying_beowulf
:-) Tecnicamente innovativo
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
Lectures
L'illusione di Dio di Richard Dawkins
www.centolibri.it/search/scheda.jsp?isbn=978880457082&ed=AM&sito=AM
Visions
Annozero www.annozero.rai.it
TV Talk www.tvtalk.rai.it
Passepartout www.passepartout.rai.it
Decameron www.la7.it/decameron
Report www.report.rai.it
Parla con me www.parlaconme.rai.it
Episodi delle nuove stagioni (USA) di :
Dexter www.sho.com/site/dexter
Weeds www.sho.com/site/weeds
Heroes www.nbc.com/Heroes
Nip/Tuck http://fxnetworks.com/shows/originals/niptuck_s5
Écoutes
Black Party a Zurigo
www.flickr.com/photos/vikingur/sets/72157603293920531 www.angels.ch