47/2006 – Requiem

Ma per noi, atei duri e puri, principalmente è il fuoco ardente della coerenza che ci ha spinto a liberarci dal giogo della Chiesa cattolica apostolica romana. Come? Seguite il link: www.uaar.it/laicita/sbattezzo
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Il broglio non fa scandalo di Alessandro Robecchi da “il manifesto” del 26 novembre 2006 : « Si discute animatamente sull’eventualità che Silvio abbia fatto il lifting pure alle elezioni. Com’è, come non è, un milione e duecentomila schede bianche sono sparite nel cyberspazio (si sospetta nella galassia di Arcore). E’ un processo indiziario e vedremo se qualcuno,magari la magistratura, troverà la pistola fumante. Gli indizi sono parecchi. Alcuni reali: non esiste una sola provincia dove le schede bianche siano aumentate o rimaste sopra il due per cento e i sondaggisti dicono che è strabiliante. Alcuni surreali: il ministro dell’Interno va a mangiare il gelato a casa di Silvio invece di stare al Viminale mentre arrivano i dati elettorali. Ma siccome sul giallo sapete tutto e ancora se ne parlerà,mi limiterò a una notazione in margine (ma mica poi tanto) e cioè alla garrula reazione del mondo politico. Davanti a un’accusa di golpe, uno si aspetterebbe un alto richiamo morale, frasi roboanti tipo: la cultura politica del nostro schieramento è estranea a questi metodi. Invece la reazione non è questa. C’è chi grida al polverone (Bonaiuti). Oppure dice noi l’avremmo fatto meglio: sia Tremonti che Cesa che Fini dicono più o meno questo, avremmo truccato le elezioni per perdere? Assurdo. Insomma, che dal film di Deaglio vengano solo inquietanti sospetti oppure il disegno di un rischio corso sul serio, un tentato golpe, stupisce che nessuno entri nel merito morale, ideale dell’accusa, e tutti si affannino invece intorno alla possibilità tecnica di farlo. Temo che un pensiero diffuso, tra la gente, vox populi, non escluda la capacità della destra di tentare il broglio, in qualche modo lo si ritiene possibile, almeno
verosimile. E del resto, basta guardare i leader di quello schieramento per avere qualche comprensibile dubbio sulla loro tradizione democratica: uno era della P2, uno era del Msi, un altro andava dicendo per le valli che le pallottole costano soltanto trecento lire. Sarà per questo che tutti cercano di capire come siano sparite un milione e duecentomila schede bianche e nessuno si chiede, nel caso, perché. Tutti si affannano a smentire, ma nessuno si alza a dire “Oh, no, Silvio non ne sarebbe capace, è troppo onesto”. Fateci caso. Riderebbero tutti. »
LA BANDE DESSINÉE Arena di Gengoroh Tagame
www.ho-editions.com/caddie/description.php?II=144&UID=2006112310335782.112.207.162
LE CD Cansei de ser sexy dei CSS www.csshurts.com
LES FILMS sur petit écran
Uccidete la democrazia ! www.uccidetelademocrazia.com
Le tombeau d’Alexandre www.imdb.com/title/tt0105618
Le bonheur www.imdb.com/title/tt0017961
LA GRILLE TÉLÉ
Prison Break www.mediaset.it/brand/italia1/prison_break/schedaprogramma_1196.shtml
Che tempo che fa www.chetempochefa.rai.it
Report www.report.rai.it
Parla con me www.parlaconme.rai.it
The L Word www.la7.it/lword