VISIONI OBLIQUE

05 novembre 2006

44/2006 – V.I.P.

Ai 5.062 italiani notevoli sbandierati dall’omonimo libro tanto indecentemente mediatizzato questa settimana, preferiamo di gran lunga i 200.000 precari (ma non solo) che hanno sfilato sabato per protestare contro la legge 30, la Bossi-Fini e la riforma Moratti della scuola.
Scendere in piazza quando al governo ci sono le forze del centrosinistra trasmette un messaggio forte e chiaro: valorizzare il lavoro non rende più competitivi ma più precari.


PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Prodi, un governo né vivo né morto di Giovanni Pajetta da “il manifesto” del 31 ottobre 2006 : « […] la crisi pressoché inarrestabile del primo governo dell’Unione. Dopo aver vinto per un soffio le elezioni di aprile, Romano Prodi è riuscito infatti a farsi malvolere da tutti. […] Se nonostante tutto Romano Prodi rimane in piedi insomma, non è certo per la sua forza. Se la sua fine, così tanto annunciata, non ci sarà è solo per la debolezza di tutti gli attori della politica italiana. Nel centrosinistra, al di là delle dichiarazioni di bandiera di Piero Fassino o di Antonio Di Pietro, nessuno può rischiare la carta delle elezioni anticipate. Ma anche a destra non ci sono poi uomini tanto arditi. […] Se le cose stanno così, l’unica cosa ci aspetta è assistere più o meno inermi al lento logoramento del governo di Romano Prodi. Con la conseguenza, non piccola, che a questo si accompagni anche un logoramento della base elettorale del centrosinistra.»
L’INFO “Dr.House” indagine sul corpo ferito – La seconda stagione della fiction va in onda su Italia 1 con dialoghi, titoli e perfino interi episodi tagliati. Una pratica riduzionista per arginari i bacilli di una cultura del sospetto?
LA PUB Patriot. When size and comfort really matter. Wonderjock. www.aussiebum.com


LA GRILLE TÉLÉ
Otto e mezzo
www.la7.it/news/videorubriche/home.asp?tipo=13
Prison Break
www.mediaset.it/brand/italia1/prison_break/schedaprogramma_1196.shtml
Le invasioni barbariche
www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16567
Toutes les télés du monde
www.arte.tv/fr/semaine/244,broadcastingNum=578148,day=1,week=45,year=2006.html
Avere ventanni raccolta
www.mtv.it/tv/programmi/avereventanni/blog.asp?idBlog=15&idSez=5
Report www.report.rai.it
Parla con me
www.parlaconme.rai.it
The L Word
www.la7.it/lword

LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
:-) A casa nostra di Francesca Comencini
www.01distribution.it/festivaldiroma/acasanostra
:-) Fascisti su marte di Corrado Guzzanti
www.fandango.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=1248

2 Comments:

Blogger johnbruno said...

Ti è piaciuto molto il film di Francesca Comencini?
MMMMM...mi ha un po' deluso...

9 novembre 2006 alle ore 11:00

 
Blogger L'incertain regard said...

Beh in effetti, ripensandoci, ho tolto un sorriso :-)

21 novembre 2006 alle ore 12:09

 

Posta un commento

<< Home