30/2009 - Te la do io la Tivù

Con l’accordo tra Berlusconi e Berlusconi, cioè tra Rai e Mediaset, è nata la nuova Tivu, piattaforma satellitare posseduta al 48 per cento da viale Mazzini, al 48 per cento dal Cavaliere, al 4 per cento da Telecom.
Silvio fa il miracolo di sganciare la Rai da Sky con un bel regalo a Mediaset.
La sostanza politica dell’operazione è la costruzione di un trust nel paese dove abbiamo seppellito, in un’agonia ventennale, il conflitto di interessi.
Noi, sudditi di un paese che ha abolito il pluralismo dell’informazione televisiva, assistiamo ora alla scena grottesca di vedere moltiplicati per tre i decoder nelle nostre case.
Come quando con la televisione ad alta definizione venivamo persuasi che ad un’alta tecnologia sarebbe corrisposta una maggiore offerta di informazione e intrattenimento, ora con Tivu ci viene assicurato che la Rai diventerà finalmente una televisione europea.
Silvio fa il miracolo di sganciare la Rai da Sky con un bel regalo a Mediaset.
La sostanza politica dell’operazione è la costruzione di un trust nel paese dove abbiamo seppellito, in un’agonia ventennale, il conflitto di interessi.
Noi, sudditi di un paese che ha abolito il pluralismo dell’informazione televisiva, assistiamo ora alla scena grottesca di vedere moltiplicati per tre i decoder nelle nostre case.
Come quando con la televisione ad alta definizione venivamo persuasi che ad un’alta tecnologia sarebbe corrisposta una maggiore offerta di informazione e intrattenimento, ora con Tivu ci viene assicurato che la Rai diventerà finalmente una televisione europea.
Ma, come allora continuarono a somministrarci Vespa sugli schermi a cristalli liquidi, oggi nessun decoder ci salverà dalla tv più asfittica e degradata del mondo occidentale.
VISIONS DE LA SEMAINE
Sur petit écran
UFC 100
VISIONS DE LA SEMAINE
Sur petit écran
UFC 100