INDICAZIONI DI VOTO
Incapaci di fare un passo indietro e lasciare spazio a una lista unica che esprimesse un ampio arco di forze e movimenti della società civile, i partiti della sinistra italiana non hanno compreso, per l’ennesima volta, la gravità della situazione del paese, la minaccia alla democrazia, il pesante attacco al lavoro e ai diritti sindacali, la necessità di una nuova partecipazione politica, la spinta che viene da esperienze dal basso.
L’autoritratto della sinistra italiana non è di quelli più rosei.
Ridotta in macerie dall’incapacità della sua classe dirigente, divisa per motivazioni personalistiche, incapace di proporre un’alternativa. Conseguentemente L’incertain regard ha deciso di “saltare un giro”.
Per cui non si recherà alle urne dell’imminente tornata elettorale europea.
Identico discorso per la consultazione provinciale che segnerà la nascita dell'inutile provincia di Monza e Brianza.
Coerentemente non voterà nemmeno per le amministrative del relativo comune di residenza dove la lista di centro sinistra che ha governato fin'ora
l'ha particolarmente deluso.
4 Comments:
Appunto.Visto che parli di "minaccia alla democrazia" credo si debba andare a votare...forse potrebbe essere l'ultima.
4 giugno 2009 alle ore 18:40
Io voterò. Finché ancora posso...
5 giugno 2009 alle ore 00:53
...e inoltre sono sicuro che ogni non voto renderebbe ancor più felice quel disgustoso essere ghignante che ci siamo ritrovati come presidente del consiglio.
Il silenzio/assenso. La non scelta. Musica per le sue enormi orecchie.
5 giugno 2009 alle ore 12:57
Secondo me ti stai trovando un alibi per andare all'Europride di Zurigo?! :-)
5 giugno 2009 alle ore 22:15
Posta un commento
<< Home