29/2007 – Misteri d’Italia
“Il nostro”, come disse Sciascia, “è un paese senza memoria e verità, ed io per questo cerco di non dimenticare”.
Per cosa indignarci questa settimana ?
Il procuratore aggiunto di Roma Franco Ionta ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta-stralcio sull'omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio il 20 marzo del 1994.
Per la Procura della capitale non è stato possibile accertare le responsabilità di altri soggetti, oltre al miliziano somalo Omar Hashi Hassan, condannato a 26 anni di reclusione.
L'inchiesta in questione era stata aperta dopo la condanna di Hassan, per il quale si era ipotizzato il concorso con ignoti: nel fascicolo erano confluiti gli atti della Commissione parlamentare d'inchiesta aperta sulla morte della cronista.
Delusi e amareggiati.
E’ LA STAMPA, BELLEZZA
Su Freek (giugno) Una lunga estate di cinema, Film www.edizionipem.it
IO, MANIFESTO !
L’articolo Milano da assaggiare di Alessandro Robeccho da “il manifesto” del 15 luglio 2007 : I milanesi non potranno vedere la controversa mostra su arte e omosessualità annunciata, poi censurata, e poi defunta. E’ un bene. Dopo cinque anni di Formentini, dieci anni di Albertini e un anno di Moratti, far balenare qualcosa di culturale davanti agli occhi di un milanese sarebbe pericoloso: potrebbe restarci secco. Eppure questa grande azienda privata nel cuore della Lombardia ha un grande presente culturale, che forse è bene raccontare. Installazioni. Milano ha una vera passione per quelle installazioni di arte contemporanea che si chiamano parcheggi sotterranei, in inglese box. Si tratta di costruzioni in cemento armato dove mettere la macchina, che hanno ormai quotazioni da collezionisti. Prima uno poteva parcheggiare in strada, sotto casa, gratis. Ora posteggia sotto la strada sotto casa, pagando appena alcune migliaia di euro al metro quadro. Arte speculativa, si direbbe. Del resto, Milano offre molti punti di vista. Se guardate in alto, vedete abbaini trasformati in abitazioni a prezzi spaventosi. Se guardate in basso, vedete scantinati trasformati in laboratori dove lo sfruttamento è a livelli spaventosi. Modernissimi! Performance. A Milano si può assistere a notevoli performance. Per esempio la fiaccolata di protesta del sindaco di destra in una città che la destra governa da quasi vent’anni. Una volta è per la sicurezza. Una volta è la fiaccolata dei poveri commercianti, una volta è contro i cinesi. Un’altra volta la fiaccolata contro i rom. La fiaccolata dei ricchi contro i poveri è ormai un classico della cultura milanese. Natura morta. Milano offre molto anche a chi ama l’arte più tradizionale, la natura morta. Immobile, ferma, quasi congelata, stesa su un tavolo senza muovere un muscolo, inanime e paralizzata. E’ la sinistra. Si riscuote e rianima un pochino solo quando le danno qualche briciola di appalto per i box o la metropolitana. Poi si riaddormenta, si placa, si iberna. E per vederla non si paga niente. www.ilmanifesto.it
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
Le livre
Cheikh – Journal de campagne di Didier Lestrade
www.amazon.fr/Cheikh-Journal-campagne-Didier-Lestrade/dp/2080689649
Les films sur petit écran
Ma mère di Christopher Honoré www.mamerethemovie.com
Hair High di Bill Plympton www.hairhigh.com/index_flash.html
I Married a Strange Person di Bill Plympton www.plymptoons.com/biography/anifeatures.html
Le DVD
UFC 61 http://ufcstore.seenon.com/detail.php?p=18676
UFC 62 http://ufcstore.seenon.com/detail.php?p=18679
UFC 63 http://ufcstore.seenon.com/detail.php?p=18681
La série télé
The Sopranos (stagione 6 prima parte) www.hbo.com/sopranos/episode/index.shtml
À la télé
W L’Italia diretta www.wlitaliadiretta.rai.it
Desperate Housewifes www.skylife.it/guida_tv/evdetail.do?id=7432656
1 Comments:
Milano da assaggiare
Ricordate che tra poco per entrare in città, ci sarà un tizio che vi dirà: «EH! Chi siete? Cosa fate? Cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!».
Non azzardetevi a rispondergli. Non servirebbe a nulla.
Con l'amministrazione Moratti sì che si guarda avanti!
16 luglio 2007 alle ore 08:21
Posta un commento
<< Home