23/2007 – Casta Repubblica
Il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, ruotava attorno al tema del momento: i costi alti della politica e la sua conseguente crisi di identità.
Però il 2 giugno è ugualmente sfilata la costosa parata militare lungo via dei Fori Imperiali.
E tra i reparti che hanno aperto il corteo ce n’era uno speciale: il 1° battaglione del 503° reggimento da assalto aereo appartenente alla 173a brigata Usa aviotrasportata di Vicenza.
Un reparto distintosi nel 2004 in Iraq nell’attacco a Fallujah, nel quale sono state usate anche bombe al fosforo provocando una strage di civili.
Non poteva essere scelto un simbolo migliore per mostrare che tra Stati uniti e Italia, come ha ribadito il presidente Bush nell’intervista a La Stampa, esistono «legami molto stretti».
E’ LA STAMPA, BELLEZZA
Alla fine di una giornata convulsa, il conduttore di Annozero non sta più a guardare e sbotta. «Capita sempre più spesso che i giornalisti vengano insultati, messi in liste dei buoni e dei cattivi. Questa situazione è indegna di un paese civile e non ci sono sufficienti reazioni da parte della categoria. Non si è ancora aperto un dibattito in parlamento su quello che deve essere un galateo di comportamenti che, ovviamente, comprenda sia i giornalisti che i politici».
Su Têtu.com
Une proposition de loi en faveur du mariage homo vient d'être déposée à l'Assemblée www.tetu.com/rubrique/infos/infos_detail.php?id_news=11466
Su Têtu (giugno) Info Europe (Italie) www.tetu.com
Su Freek (maggio) Film www.edizionipem.it
IO, MANIFESTO !
L’articolo Tutto in famiglia di Alessandro Robecchi da “il manifesto” del 30 maggio 2007 : Siccome il Family Day è venuto bene, già si pensa di farne un appuntamento fisso. Molte sono le amene località italiane che vorrebbero ospitare il prossimo Family Day. Forte - sull'onda dell'emozione - la candidatura del ridente borgo di Marciano (Umbria): moglie incinta ammazzata di botte, fermato il marito. Anche Belluno ha le carte in regola per ospitare la sagra della famiglia tradizionale: moglie accoltellata dal marito. Anche Parma se lo meriterebbe: moglie strangolata dal marito. Un gemellaggio per ospitare il Family Day si potrebbe tentare tra L'Aquila e Rieti, dove lo stesso tizio ha ammazzato a fucilate la convivente e la figliastra. Roma si candida soltanto con il triste episodio della figlia malata di mente che accoltella la madre. Mentre Gorgonzola (Lombardia), presenta il caso più standard: uccisa dal fidanzato che la sorprende con l'amante (tutti stranieri, in questo caso: al Family Day si potrebbe unire la tradizionale fiaccolata della Lega). E queste sono solo le candidature degli ultimi cinque giorni: quelle quotidiane celebrazioni della famiglia italiana dove alla fine, invece dei cantanti, intervengono i Ris e la scientifica. Altro che i bambini fanno oh! Sto aspettando con ansia che qualche esponente della sinistra ci spieghi che «bisogna ascoltare quella piazza». Bravo, ma quale? Belluno o Parma? Marsciano o Gorgonzola? Essere più precisi, please! Quanto all'emergenza criminalità e alla voglia di sicurezza, la destra che ha trionfato al Nord al grido di «tolleranza zero» dovrebbe valutare alcune opzioni operative, come ad esempio le telecamere nelle sale da pranzo e le ronde notturne nelle camere da letto. Vedremo. Certo non mancano le note positive: se sono scontente della loro presenza nella politica, nell'economia, nelle istituzioni, le donne italiane possono invece gioire per il loro ruolo preminente in famiglia. Come vittime, sono maggioranza assoluta. www.ilmanifesto.it
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
Le CD
Divan di Orient Expression
http://exoticmusicshop.com/sf-album_info-of-Orient_Expressions_Divan-pid-12-cp-6_3.htm
Le livre
La vita agra di Luciano Bianciardi www.lucianobianciardi.it/Libri/Vita_Agra.htm
À la télé
Annozero www.annozero.rai.it
Desperate Housewifes www.skylife.it/guida_tv/evdetail.do?id=7432656
Report www.report.rai.it
Parla con me www.parlaconme.rai.it
2 Comments:
Aggiungerei anche che la bella notizia di oggi secondo la quale è stato disposto l'accertamento del dna del feto di Barbara Cicioni, la donna uccisa dal marito, per stabilire se quest'ultimo fosse o meno il padre. In questo caso, il vilipendio è di ben due cadaveri in un colpo solo. Complimenti!
4 giugno 2007 alle ore 11:10
Me ne sono accorto solo stasera e ho avuto un sobbalzo di profonda inadeguatezza. Grazie di cuore per aver inserito il link al mio blog. Sono davvero onorato. Cercherò di essere all'altezza (essendo 1metroe72 -praticamente in tappo e un barattolo, - ho davvero poche speranze...).
Non so se la seguente sia la forma corretta, però spero sia chiaro ciò che intendo: chapeau à vous, Monsieur Vikingur!
4 giugno 2007 alle ore 18:55
Posta un commento
<< Home