43/2006 – Drowning by Numbers
Esistono innumerevoli modi per estorcere una confessione ad un sospetto terrorista simulandone l’affogamento.
Spingergli sott’acqua la testa, violentemente e ripetutamente, avendo l’accortezza di non fargli esalare l’ultimo respiro.
Infilargli un sacchetto di plastica intesta fino coprirgli le narici e poi ingurgitargli a forza acqua dalla bocca per soffocarlo quel tanto che basta.
In ambedue i casi il sospetto terrorista si sentirà morire e può essere che muoia se no è così fortunato da avere un fisico sostenuto.
Apprendiamo però dal vice presidente americano Dick Cheney che solo la seconda pratica si può considerare una “tortura”.
La prima, invece, è una forma lecita d’interrogatorio definita “no brainer”.
Ovvero, non richiede ripensamenti quando sono in gioco vite americane.
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Giornali improbabili di Alessandro Robecchi da “il manifesto” del 27 ottobre 2006 : «Forse vi sarà sfuggito l'esilarante Filippo Facci di ieri su Il Giornale. Roba fina. Per dimostrare che Milano è una casbah si è fatto un giro dei posti di Milano dove abitano gli arabi, un'ideona per cui serve un innato fiuto giornalistico. Non dice se il giro lo ha fatto a piedi o con la sua lussuosa Jaguar, pazienza, faremo a meno di questo dettaglio. Poi, arrivato in viale Padova, Facci passa dal giornalismo al censimento e si imbizzarrisce: “si potevano contare 85 probabili islamici”. Probabili islamici, una nuova categoria che Facci trova particolarmente seccante, fino a ieri il mondo era più chiaro: o sei islamico o non sei islamico. Quelli sembravano islamici, forse che sì, forse che no, insomma probabili islamici. Forse una mezza luna gialla cucita sui vestiti dei probabili islamici potrebbe chiarire il dubbio? Non sappiamo se Facci voglia spingersi così avanti, sia in viale Padova che nel mondo. Ma tant'è, evitate viale Padova, Milano, casbah. L'altra sera, per esempio, si potevano contare 85 probabili islamici. E un probabile pirla.»
L’INFO Nuovo Messico – Poliziotti e paramilitari scatenati a Oaxaca: quattro morti, tra i quali il giornalista di Indymedia Bradley Roland Will, decine di feriti, centinaia di arresti. Fresco di vittoria elettorale il governo messicano manda l’esercito per riprendersi la città mobilitata a fianco degli insegnanti, in lotta da mesi contro il governatore locale. Fotografati e identificati i killer. Marcos: “Quel reporter era uno di noi”.
LA SÉRIE TÉLÉ EN DVD Oz (sesta ed ultima stagione) www.hbo.com/oz/?ntrack_para1=leftnav_category0_show19
LES FILMS SUR PETIT ÉCRAN Severance di Christopher Smith www.severancethemovie.co.uk
LA GRILLE TÉLÉ
C’era una volta www.ceraunavolta.rai.it
Prison Break www.mediaset.it/brand/italia1/prison_break/schedaprogramma_1196.shtml
David LaChapelle www.arte.tv/fr/semaine/244,broadcastingNum=586197,day=7,week=43,year=2006.html
Martial Arts X-treme www.dsf.de/de/programm/pr-programm/prpr-kampfsport/prprka-martialartsxtreme/martial-arts-xtreme.html
LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
:-) The Departed – Il bene e il male di Martin Scorsese www.thedeparted.it
0 Comments:
Posta un commento
<< Home