VISIONI OBLIQUE

08 ottobre 2006

40/2006 – Fattore P

A volte si percepisce il passare del tempo più rapidamente o più lentamente.
Sensazioni soggettive correlate a problemi relativi il funzionamento fisiologico del cervello.

Fortunatamente il tempo è, e rimane, una costante assoluta.
Punto di riferimento certo ed inconfutabile da onorare con rispettosa puntualità.
Sebbene Oscar Wilde cianciò che “la puntualità ruba il tempo” o Evelyn Waugh blaterò che “la puntualità è la virtù dell’annoiato”, domandiamo a coloro con cui intersechiamo la linea temporale: entrereste in un cinema o in un teatro quando lo spettacolo è già iniziato?, arrivereste in ritardo il primo giorno di lavoro o sempre, tutti i giorni?, e alla stazione quando il treno è già partito?


PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Democratici si diventa di Gabriele Polo da “il manifesto” del 6 ottobre 2006 : « Dai tempi di Pericle è la parola politica più usata, abusata, discussa e riaggiornata. Oggi, almeno in Occidente, è una dichiarazione identitaria da cui non si può prescindere se si vuol aver diritto di parola, talmente decisiva da rischiare di non voler dire nulla. E’ la democrazia, principio e fine della vita politica. Meno, molto meno, è una pratica reale, se la si coniuga, come dovrebbe essere, col termine “partecipazione”. Visto che, come ormai documentano poderosi studi, il partecipare ogni quattro o cinque anni alle tornate elettorali non garantisce nemmeno la più reale rappresentatività della democrazia delegata per delle società in cui la ricchezza diventa fonte del consenso e il controllo dei mezzi d’informazione il suo tramite. […] Che “siamo tutti democratici”, quindi, non vuol dire nulla. […] E anche la nascita di un Partito democratico, che nella Grecia di Pericle significava qualcosa di preciso, non è un evento che di per sé innalza i nostri cuori. Soprattutto se di questo futuro partito non sappiamo nulla se non le minuziose cronache che documentano la ricerca di affannosi equilibri tra i gruppi dirigenti e le burocrazie che lo promuovono (o l’ostacolano). […] »
L’INFO Sparizioni e proclami, l’Agentina torna a tremare – L’ultimo gerarca della junta chiama i giovani “a finire ciò che noi abbiamo iniziato”. Il testimone del primo processo post-amnistia a un poliziotto sparisce nel nulla. Lettere minacciose alle Abuelas de Plaza de Mayo. E i nostalgici vanno in piazza. Che succede?

LA GRILLE TÉLÉ
La storia siamo noi – Cronaca di una morte a richiesta
Lezione d’arte di Dario Fo
www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,129^1067236,00.html
Prison Break www.mediaset.it/brand/italia1/prison_break/schedaprogramma_1196.shtml
Le invasioni barbariche
www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16567
Markette doppio brodo concentrato
www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16561
Che tempo che fa
www.chetempochefa.rai.it/R2_HPprogramma/0,,303,00.html
Report
www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
The L Word
www.la7.it/lword

LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
:-)) Princesas di Fernando León de Aranoa
http://speciali.rossoalice.alice.it/speciali/princesas/index.html
:-) Scoop di Woody Allen
http://filmup.leonardo.it/sc_scoop.htm
:-) Nuovomondo di Emanuele Crialese
www.01distribution.it/film/nuovomondo
:-/ The Black Dahlia di Brian De Palma
www.01distribution.it/film/blackdahlia