42/2006 – E le stelle stanno a guardare
Da piccoli sognavamo di diventare astronomi, astrofisici, astronauti.
Viaggiare nello spazio, visitare altri sistemi solari, incontrare nuove civiltà.
Siamo diventati grandi.
A malapena si lanciano sonde esplorative su pianeti vicini e una stazione spaziale degna di questo nome è ancora un miraggio.
Mentre Gorge Bush, non contento di ciò che gli offre la Terra, ha deciso di occupare lo Spazio: gli Stati Uniti ne negheranno l’accesso a chi si riveli “ostile agli interessi americani”.
Quarant’anni di Star Trek non hanno insegnato proprio nulla.
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE La parola proibita di Gabriele Polo da “il manifesto” del 21 ottobre 2006 : «[…] Ogni giorno siamo bombardati da milioni di notizie che alla fine sembrano essere tutte uguali e contemporaneamente siamo sempre più muti. In questo autismo le poche parole che riescono a superare la cortina dell’omologazione o quella del silenzio hanno il valore di una risorsa preziosa da difendere dall’estinzione: molto più del petrolio, quasi come l’aria e l’acqua. Eppure ci abituiamo facilmente ai giornalisti sequestrati, a quelli minacciati, a quelli uccisi. Non fanno notizia, non ci occupiamo di fare i conti con le cause della loro precarietà – un’occupazione militare come il controllo mafioso di un territorio – al massimo sappiamo metterli sotto scorta o consigliar loro di lasciar perdere, di starsene a casa; in guerra come in “pace”. Così, per questa via, togliamo loro la prima fonte della propria indipendenza. Per questo – oltre che per lui e sarebbe più che abbastanza – l’abbandono del sequestro di Gabriele Torsello a evento di terzo piano di cui si occuperà qualche servizio segreto è l’abbandono di un diritto al conoscere, cioè a poter giudicare e – per quanto vale ancora la parola – decidere. Quelle cose che fanno la differenza tra un mondo di cittadini e di uno consumatori. Di notizie, Suv e cognac.»
L’INFO Carabinieri a Guantanamo – Un gruppo di agenti dei Ros nel 2002 parteciparono agli interrogatori di alcuni detenuiti nel supercarcere americano. Senza autorizzazione della magistratura, con la copertura del comando dell’Arma. E non erano i primi italiani a farlo.
LE MAGAZINE Diario del mese – Stupro www.diario.it/index.php?page=sommario.20061020.sp
LE SILENCE EST D'OR, LA PAROLE EST D'ARGENT « Rumsfeld prende la decisione che il Signore gli dice essere la migliore per il nostro Paese. Non conosco nessuno che dimostri più patriottismo, energia e leadership.» Così il generale Peter Pace, capo di Stato Maggiore USA durante una cerimonia militare a Miami.
LA GRILLE TÉLÉ
Very Victoria www.mtv.it/veryvictoria
Prison Break www.mediaset.it/brand/italia1/prison_break/schedaprogramma_1196.shtml
Le invasioni barbariche www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16567
Markette doppio brodo concentrato www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16561
Avere ventanni raccolta www.mtv.it/tv/programmi/avereventanni/blog.asp?idBlog=15&idSez=5
Che tempo che fa http://www.chetempochefa.rai.it/
Report http://www.report.rai.it/
Parla con me http://www.parlaconme.rai.it/
The L Word www.la7.it/lword
LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
:-)) Fur – Un ritratto immaginario di Diane Arbus di Steven Shainberg www.furmovie.com
0 Comments:
Posta un commento
<< Home