VISIONI OBLIQUE

03 dicembre 2006

48/2006 - Bianca

Falso, esagerato, tendenzioso, atto a turbare l'ordine pubblico.
(Art. 656 del Codice penale)

PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE L’anonima manifesto da “il manifesto” del 30 novembre 2006 : « Manca qualcosa in questo articolo ed è qualcosa di essenziale. E’ senza firma,ma non è stato autoprodotto dal sistema informatico del manifesto e non soltanto perché siamo in crisi e non ci possiamo permettere le ultime tecnologie. C’è un tipo umano della specie lavoratore contrattualizzato dall’altra parte della tastiera. L’anonimato è una condizione pesante; per un giornalista lo è particolarmente perché la categoria non brilla in modestia. Eppure oggi in questo giornale tutti gli articoli dei giornalisti e quasi tutti quelli dei collaboratori sono senza firma. Partecipiamo anche noi alla protesta di tutte le redazioni contro la Fieg, la Federazione degli editori che si rifiuta di rinnovare il contratto dei giornalisti scaduto da poco meno di due anni. Per certi versi noi del manifesto siamo un po’ meno coinvolti degli altri in questa vertenza: la nostra è una cooperativa, siamo editori di noi stessi e se abbiamo qualcosa da dire al nostro padrone (con la cassa integrazione alle porte e gli stipendi fermi a luglio nonostante siano più bassi di quelli minimi della categoria, ne avremmo di cose da dire) possiamo solo guardarci allo specchio. Ma per altri versi siamo addirittura più coinvolti, perché l’essenziale di questa vertenza riguarda il tentativo degli editori di estendere il ricorso al lavoro precario nelle redazioni. Giornalisti meno sicuri del loro posto di lavoro e del loro ruolo, più ricattabili e meno autonomi. Possibilmente nemmeno giornalisti e infatti l’intenzione evidente degli editori è quella di far saltare del tutto il contratto nazionale. Dunque siamo persino più coinvolti perché su queste pagine ci leggete ogni giorno denunciare il degrado delle vite e dei lavori precari, non solo quando si tratta di noi giornalisti. Per questo aderiamo allo sciopero delle firme. Per fare in modo che oggi,mentre leggete il vostro quotidiano – e magari al bar date anche un’occhiata a quello, anonimo anche lui, del vicino – dedichiate almeno un pensiero a questa vertenza. La libertà di stampa è una cosa troppo seria per affidarla solo ai giornalisti. »
L'INFO Sì della Comunità Europea sulle staminali. Italia divisa - Il Parlamento europeo approva i fondi. Bocciato il tentativo di moratoria del Movimento per la vita.
LE PARTY Black party www.angels.ch
LE CD Unusual di Giuni Russo www.giunirusso.it/01News.html
LE DVD Unusual di Giuni Russo www.giunirusso.it/01News.html
LES FILMS sur petit écran
Reinassance di Christian Volckman www.renaissance-lefilm.com/accueil.htm
Il diritto del più forte di Rainer Werner Fassbinder www.fassbinderfoundation.de/en/filme_detail.php?id=25
La paura mangia l’anima di Rainer Werner Fassbinder www.fassbinderfoundation.de/en/filme_detail.php?id=23
LA GRILLE TÉLÉ
Prison Break www.mediaset.it/brand/italia1/prison_break/schedaprogramma_1196.shtml
The L Word www.la7.it/lword

LES FILMS sur GRAND écran
:-)) Cuori di Alain Resnais www.bimfilm.com/cuori
:-) Tutti gli uomini del re di Steven Zaillian www.sonypictures.net/movies/allthekingsmen
:-)) Casino Royal di Martin Campbell www.sonypictures.it/film/casinoroyale
:-) Happy Feet di Gorge Miller http://wwws.warnerbros.it/happyfeet