VISIONI OBLIQUE

21 settembre 2008

38/2008 – Carramba, che televisione !


E’ iniziato l’anno scolastico della nuova stagione televisiva dal palinsesto sempre più conforme e omogeneo al potere dominante.
L’aberrante duopolio italiano è ormai l’unica pedagogia nazionale di massa capace di trasmettere simboli, valori e modelli al popolino catodico.
Siamo rassicurati, anche per quest’anno il consolidato sistema prevede una Rai vecchia (riesumando perfino Raffaella Carrà o riciclando i filmati della vecchia televisione per Tutti pazzi per la tele) e una Mediaset sempre in tiro (nuove veline, nuovi reality firmati dalla De Filippi).
In attesa dei ritorni di Annozero e Report, ci accontentiamo delle inchieste di Riccardo Iacona tornato sul piccolo schermo con “La guerra infinita”.

VISIONS DE LA SEMAINE
Sur grand écran

:-)) La rabbia di Pasolini di Giuseppe Bertolucci
L’ « ipotesi di ricostruzione della versione originale del film » che Pier Paolo Pasolini diresse nel 1963 per raccontarci i conflitti di classe dell'epoca e dare una risposta poetica e politica « alla scontentezza, all'angoscia, alla paura della guerra atomica ». Eretico.


Sur petit écran
Zero – Inchiesta sull’11 settembre di Franco Fracassi e Francesco Trento
Torchwood (stagione 2 UK)
Le cœur a ses raisons (stagione 1 Canada)