VISIONI OBLIQUE

22 giugno 2008

25/2008 – Mediaset Educational


Si conferma asfittica la televisione del giugno estivo, almeno per chi ancora la guarda.
Alla RAI delle partite degli Europei di calcio e corollari vari, Mediaset contrappone una tv che è come il porco: non si butta via niente.
Perché allora buttar via l'esercito di giovani e giovanissime candidate sculettanti che dalla passerella premono alla porta del successo?
Le veline fanno salire gli ascolti, il meccanismo funziona, e così perfino i provini delle ragazze entrano nell’ingranaggio e diventano un programma di prima serata.
È il moderno educational riservato alla formazione delle nuove generazioni, radunate a quell’ora davanti alla tv per imparare: le donne cosa conta nella vita e i maschi per chi vale la pena farsi i muscoli.
Poi la preziosa mercanzia viene selezionata da occhi ben addestrati, e tra mille almeno un paio ce la fa a raggiungere il traguardo di una vita: essere la coppia di veline di «Striscia la notizia».

VISIONS DE LA SEMAINE

Sur petit écran
Nos retrouvailles di David Oelhoffen
A l’intérieur di Julien Maury e Alexandre Bustillo
Todo Modo di Elio Petri
Old Joy di Kelly Reichardt
Honor de cavalleria di Albert Serra

CINEMA IPERREALISTA
Private Lowlife
Il monotono quotidiano di una caserma. Nel suo debutto come regista Michael Clift rivitalizza il sempiterno fantasma dell’uniforme infilandoci però dentro delle tangibili forme. L’ambientazione ricorda Da qui all’eternità, e gli attori assomigliano a Burt Lancaster nei suoi anni migliori. Ma attenzione, dal momento in cui c’è un Arpad Miklos nei paraggi, tutti i presunti maschi del campo si trasformano in tante Deborah Kerr ! D’altronde Francesco D’Macho, l’attuale e piuttosto attivo beniamino della scuderia Hot House, si fa infilzare dall’Arpad reclamandone sempre di più. L’ingordo. Il film inizia come una pellicola d’archivio della Seconda Guerra Mondiale, in bianco e nero. Poi ogni scena inizia nel medesimo modo per poi colorizzarsi poco a poco. Certo, gli attori sono dei valori sicuri, ma il film si rivela un’eccitante sorpresa.

ÉCOUTES DE LA SEMAINE
Da casa a casa di Niccolò Agliardi

Radiohead in concerto all'Arena Civica di Milano