VISIONI OBLIQUE

14 ottobre 2007

42/2007 – Il re sole


L'uomo giusto al posto giusto al momento giusto che piazzandosi al centro dello schieramento politico tenderà a occupare ogni spazio.
Libero da radici identitarie e sociali, potrà muoversi come un blob avvolgente, schivando i conflitti sociali e di classe, accordandosi con i poteri industriali e finanziari, ignorando il lavoro subordinato e distribuendo prebende a quello delle «professioni», offrendo un po’ di carità agli esclusi e un po’ di polizia ai recalcitranti.
Primo appuntamento pubblico ?
L'inaugurazione della Festa del Cinema a Roma il 18 ottobre.
Non mancate!

E’ LA STAMPA, BELLEZZA
Satisfiction è il primo free press culturale, ma non solo: è la prima rivista di critica letteraria che rimborsa i libri consigliati. Dal 15 ottobre in 120 mila copie gratuitamente nelle librerie. Non è follia ma l'esigenza, in un mondo editoriale spesso ridotto a puro marchetting, di ritrovare una coscienza critica. Satisfiction nasce dalla passione di chi è convinto che la cultura sia entrare nel tempo senza vendersi ai poteri del tempo. Satisfiction è un progetto che non ha colore, le testate rappresentate sono le più diverse, che non ha bandiere, le logiche commerciali delle case editrici non ci appartengono, che non ha interessi se non quelli di far circolare le idee.
www.satisfiction.it

IO, MANIFESTO !
L’articolo
Sua sardità di Ida Dominijanni da “il manifesto” del 12 ottobre 2007.
Uno stupro è uno stupro […]. Pare non la pensi così un giudice di Hannover, che un anno fa - ma della sua sentenza si è saputo solo ieri – ha concesso uno sconto di pena «per attenuanti etniche e culturali» a un ventinovenne sardo che aveva più volte violentato la sua ex fidanzata lituana. Dove starebbe l’attenuante? Nella cultura di origine dell’imputato. Nell’immaginario del giudice, evidentemente, fra i pastori sardi può succedere di tutto e se capita uno stupro un occhio si può chiudere. Due piccioni con una fava: sessismo e razzismo in una sentenza sola. L’attenuante culturale è l’ultima novità che l’Europa importa dagli Stati uniti, dove è già da anni al centro delle dispute penali e politiche su come far quadrare il cerchio dei diritti e del diritto nelle società multiculturali. […] Il giudice tedesco ci mette un po’ di sale in più, ritenendo che la Sardegna non stia né in Europa né in Italia. Del resto non è il solo. È capitato ieri di sentir dire nell’intervento di un parlamentare italiano, a tutt’altro proposito: «Capita in Calabria, e anche in Italia». La lingua batte dove il federalismo duole?
www.ilmanifesto.it

LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
In questo mondo libero… (It’s a free world…) di Ken Loach
www.bimfilm.com/schede/it_a_free_world
:-)) Globalmente graffiante
The Bourne Ultimatum di Peter Greengrass
www.bourneultimatum.it
:-) Tecnologicamente avvincente
Elizabeth: The Golden Age di Shekhar Kapur
www.cinema.universalpictures.it/website/elizabeth_thegoldenage
:-/ Discontinuamente didascalico
The Bubble (Ha-Buah) di Eytan Fox
www.imdb.com/title/tt0476643
:-) Coraggiosamente controcorrente
Ratatouille di Brad Bird e Jan Pinkava
www.disney.it/Film/ratatouille
:-)) Visivamente innovativo
Nue proprieté di Joachim LaFosse
www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=44602
:-) Crudelmente antimaterialistico

PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
Visions
Rushmore di Wes Anderson
www.imdb.com/title/tt0128445
Very Victoria
www.mtv.it/tv/programmi/serie/index.asp?id_prog=38
Tv Talk
www.tvtalk.raitre.it
Coupe du monde de rugby : Sud Afrique – Argentine

www.tv5.org/TV5Site/rugby/article.php?id=152080
Écoutes
Avanti Pop – Têtes de bois
http://nuke.avantipop.it