09/2006 – Un Sanremo fa
Un anno fa una pattuglia americana uccideva Nicola Calipari mentre riportava a casa Giuliana Sgrena.
Si saprà mai la verità sulla sua morte?
La magistratura ha fatto un primo passo incriminando Mario Lozano per omicidio volontario, l’unico soldato che, secondo il rapporto della commissione militare americana, avrebbe sparato contro l’auto.
Perché l’operato della magistratura abbia un seguito occorre però una collaborazione delle autorità Usa che può essere ottenuta solo con una forte pressione politica.
Che però non possiamo aspettarci da questo governo.
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Senza vergogna di Tommaso Di Francesco da "il manifesto" del 3 marzo 2006 : "Intrepido, spiega lo Zingarelli, "che non trema", "audace", ma anche "spudorato, senza vergogna". Peggio di così. Se il discorso di Berlusconi al Congresso Usa è stato uno spottone elettorale "in controfigura", come abbiamo scritto, dentro lo specchio di Bush, ecco che le parole dalla portaerei-museo Intrepid – preferiamo "Senza vergogna" - sono state un pronunciamento di guerra, l’essenza di un nuovo atlantismo: fondamentalista-italiano. […]E non basta farsi attorno alla centralità degli Stati uniti, tout court il faro della nostra civiltà, è tempo di "trasformare il mondo in un’altra grande, straordinaria America". Contro il fondamentalismo della mancanza della libertà, c’è l’obiettivo fondamentale dell’esportazione della libertà americana, mentore l’Italia iper-atlantica. Come? Con una nuova guerra preventiva, perché l’uso della forza è lecito sì, come ultimo mezzo, ma se un paese "dovesse preparare armi di distruzione di massa" allora "in questo caso un one shot (un colpo solo) è necessario". Tutti hanno capito che Berlusconi schiera l’Italia a fianco del minacciato primo colpo – "basterebbe una notte", spiegano i neocon residui - contro l’Iran, colpevole di dotarsi del nucleare per ora civile. […]" www.ilmanifesto.it
LE MAGAZINE Micromega - La primavera n°1 del 2 marzo 2006 : Dialogo sulla laicità, la coerenza della sinistra, la guerra di Bush, il matrimonio omosessuale, la televisione senza partiti, e altri piccoli problemi di buon governo (Paolo Flores d’Arcais e José Luis Rodríguez Zapatero) www.micromega.net
LE LIVRE Il nemico dell’uomo nuovo – L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista di Lorenzo Benadusi www.feltrinelli.it/SchedaLibro?id_volume=5000470
LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
:-) Angel-A di Luc Besson www.angela-lefilm.com
:-)) The Constant Gardener di Fernando Meirelles www.bimfilm.com/theconstantgardener
1 Comments:
Io sarò forse pessimista, ma dubito che si saprà mai la verità, come tanti altri misteri che coinvolgono America & Co.
5 marzo 2006 alle ore 20:29
Posta un commento
<< Home