VISIONI OBLIQUE

11 giugno 2006

23/2006 – L’Italia nel pallone

Le condizioni ideali ci sono tutte: l’ostilità di buona parte dei tifosi, la sensazione reale di un marciume infinito, la stampa che non aspetta altro che un fragoroso tonfo…
Auguriamoci allora una veloce e dolorosa eliminazione della squadra italiana da Germania 2006.
E un ritorno altrettanto veloce dell’attenzione pubblica verso tematiche e problematiche decisamente più importanti.
Per tifare contro l’Italia c’è sempre un motivo.


PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Nel precipizio iracheno di Andrea Fabozzi da "il manifesto" del 6 giugno 2006: « Se è possibile è ancora più triste, fa ancora più male sapere che altri italiani sono stati colpiti in Iraq, ancora un morto e quattro feriti di cui uno molto grave, adesso che il ritiro delle truppe è una decisione presa. La strada del ritorno assomiglia sempre più a una via crucis. La decisione di chiudere con Nassiriya l’aspettiamo da anni come una liberazione. Intanto ci viene anticipata dal dolore di nuovi lutti. Quei militari che continuano a morire non dovevano essere lì. Li hanno ammazzati mentre scortavano un convoglio di soldati inglesi, e non dovevano essere lì. Come il sangue dei civili iracheni che muoiono a grappoli ogni giorno ci ricorda che la missione umanitaria è un inganno tragico e crudele, il sangue dei soldati italiani colpevolmente associati alla più sporca delle guerre di George W. Bush ci riporta al peso degli impegni del governo di centrosinistra. Impegni non ancora rispettati. Il ritiro dell’Iraqnon è una questione da affrontare con calma, dopo il buco di bilancio e il ponte di Messina. E’ la vera priorità per il semplice fatto che di occupazione si muore. Si uccide e si muore. […] » www.ilmanifesto.it
L’INFO Suv, per inquinare basta pagare di più – L’ipotesi del super bollo per i gipponi sfonda portiere aperte. L’idea del governo incassa l’apprezzamento di Legambiente, e ormai i Suv piacciono sempre meno, sia a destra che a sinistra. Pagare qualche euro in più però non scoraggerà gli automobilisti prepotenti e facoltosi, ma per l’Unione è ancora tabù parlare di divieto di circolazione nei centri storici.
LE BLOG Axteismo
http://nochiesa.blogspot.com
L’ÉMISSION TÉLÉ Niente di personale
www.la7.it/programmi.jsp?appr=true&id=16392
LE DVD Six Feet Under (quinta e ultima stagione) www.hbo.com/sixfeetunder/episode/season5/episode63.shtml
LES FILMS SUR PETIT ÉCRAN La Comunidad – Intrigo all’ultimo piano di Alex de la Iglesia
http://filmup.leonardo.it/sc_lacomunidad.htm
LA PLAGE Tiefenbrunnen a Zurigo http://www.tiefenbrunnen.ch/

1 Comments:

Blogger L'incertain regard said...

Egoista! Un vero comuinista antepone il bene comune a quello personale :-)

13 giugno 2006 alle ore 12:17

 

Posta un commento

<< Home