VISIONI OBLIQUE

04 giugno 2006

22/2006 - E' qui la festa ?

La Repubblica Italiana ha compiuto 60 anni.
Nata democratica, egualitaria e libera, come del resto sancito dalla Costituzione.
La ricorrenza del 2 giugno ha coinciso con l’inizio della campagna referendaria per difenderne lo spirito solidale, riaffermare l’unità del paese e ripudiare la guerra.
Appuntamento allora per il 25 e 26 giugno per votare un deciso NO alla Controriforma.


PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Se anche questo è "giornalismo", oggi di Raffaele Mastroleonardo da "il manifesto" del 1° giugno 2006: " Chi è un giornalista? Quella che fino a poco tempo fa era una domanda poco più che retorica è diventata oggi, per qualcuno, un vero rompicapo. Complice l’irruzione sulla scena di un nuovo dirompente medium, l’Internet, e la diffusione di massa di tecnologie che consentono a chiunque di pubblicare analisi, opinioni e notizie, antichi monopoli sono andati in crisi. E con questi le distinzioni semantiche che ne discendevano e a cui ci eravamo abituati. […] Non sono il prestigio di un reporter o la supposta qualità dell’informazione, secondo la Corte (d'appello della California n.d.r.), a fare il "giornalista"; quel che conta è la funzione esercitata all’interno di una società che considera la libertà di pensiero uno strumento per il progresso: una funzione di diffusione di fatti e opinioni che, stimolando il dibattito pubblico, produce una selezione benefica delle idee. […] " www.ilmanifesto.it
L’INFO Figli per single e lesbiche – Sì all’inseminazione in Danimarca. Dopo un lungo dibattito, votata dalla sinistra e da una parte del centrodestra la legge che concede la procreazione assistita gratuita negli ospedali a donne single o omosessuali. Il paese si conferma così all’avanguardia in Europa per quanto riguarda i diritti civili. E mentre in Danimarca persino la destra si adegua ai cambiamenti della società civile, l’Italia si spacca su "pregiudiziali etiche" che nulla hanno a che fare col vero sentire di quella stessa società. Civile, appunto.
LE LIVRE Scelgo la Costituzione – No alla controriforma di autori vari : "L’ideologia della "grande riforma" ha rovesciato su noi, sostenitori della supremazia della Costituzione, l’accusa di conservatorismo, non nuova peraltro se cinquant’anni fa Piero Calamandrei ebbe a dire che oggi "di fronte alla Costituzione, i conservatori sono i veri sovversivi". Parole che suonano attuali e che ci spronano a una nuova legittimazione popolare della Carta costituzionale sottoposta ad azioni di discredito, ma ancora integra: se fossimo hegeliani, diremmo che lo spirito della Costituzione si è rivelato più saldo delle forze che l’hanno attaccato. Essendo più laici di Hegel, sappiamo che va sviluppato e consolidato un sentimento diffuso nella società di lealtà verso la Costituzione, unica garanzia della sua durata e vitalità ".
LE SITE WEB Megachip
www.megachip.info
LE BLOG Tom Online
www.tom-online.it
L’ÉMISSION TÉLÉ Star Trek Voyager
www.la7.it/programmi.jsp?appr=true&id=16196

LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
Dopo l’abbuffata dei 47 film visti al Festival di Cannes, una meritata pausa visiva.