05/2009 – Ultima Thule

L'Islanda batte record.
L’incertain regard, che con questa terra ha un rapporto particolare, non poteva non accorgersene.
Primo paese a perdere il governo sotto il peso della crisi economica è ora pure il primo paese al mondo ad avere nominato una lesbica nel ruolo di primo ministro.
Johanna Sigurdardottir, 66enne ministra alle politiche sociali nell'esecutivo uscente, è stata incaricata dal Presidente Ólafur Ragnar Grímsson a guidare il governo ad interim che porterà il paese alle elezioni anticipate fissate per il 9 maggio. Deputata dal 1978, di recente è stata nominata il politico più popolare d'Islanda. Dal 2002 è sposata con una donna.
L'Islanda, che fino al 2007 scorso era ancora tra i paesi più ricchi del pianeta, è sprofondata nella bancarotta trascinata da un sistema bancario ipertrofico e terribilmente esposto ai subprime, tanto in crisi da richiedere interventi internazionali di sostegno per 10 miliardi di dollari. La scorsa settimana una grande manifestazione di fronte all'Althing, il Parlamento islandese, ha forzato la caduta del governo guidato dal conservatore Geir Haarde e composto dal partito dell'Indipendenza di centro destra e dai socialdemocratici. Ieri il Presidente Grímsson ha indicato che il futuro esecutivo di minoranza sarà formato dagli stessi socialdemocratici e dal partito di sinistra Green-Left, dato in crescita, con l'appoggio esterno del centrista Partito del Progresso.
In un ipotetico incontro ai vertici, Berlusconi oserà farle cu cu ?
0 Comments:
Posta un commento
<< Home