VISIONI OBLIQUE

04 gennaio 2009

01/2009 – Oltraggiosa

Tzipora Malka Livni è attualmente è il Primo Ministro Designato israeliano

La questione israelo-palestinese può essere affrontata in due modi diversi e alternativi: o con la violenza o con la politica. Si può sostenere che anche la violenza è un’espressione della politica: è vero,ma la distinzione è fra la violenza come fine e la violenza come mezzo. Non si ripeta la solita solfa del «processo di pace» e dei «due stati per due popoli». Questi obiettivi possono essere raggiunti sia come sbocco della violenza (sopraffazione anche nelle eventuali concessioni) che per una scelta politica (equità nel riconoscimento dei diritti degli uni e degli altri). Finora ha prevalso l’uso sistematico della violenza. Israele ha in mente una soluzione – la sicurezza come dogma, la pace come possibilità, lo stato palestinese solo come necessità – che presuppone lo squilibrio, la supremazia, un dominio come unico pegno di sicurezza dando per scontato che i rapporti con i palestinesi, gli arabi e l’ambiente mediorientale nel suo insieme saranno sempre e comunque di ostilità se non di belligeranza.

Astenutisi, lo scorso anno, dall’elencare i personali “buoni propositi” per il 2008, superfluo ora verificarli dodici mesi dopo, come in tanti usano fare; continuiamo così. Obbligatori invece i “buoni propositi” oggettivi che impegnano L’incertain regard nel continuare, anche quest’anno, a prestare attenzione agli eventi che lo circondano, senza dimenticare d’indignarsi quando necessario, mantenendo un occhio di riguardo alle arti visive.

A tutti gli auguri per il 2009 che non deve essere nuovo per forza, anche usato va bene; purché sia migliore di quello che l’ha preceduto.

VISIONS DE LA SEMAINE
Sur petit écran
30 Days of Night di David Slade
Towelhead di Alan Ball
Near Death di Frederick Wiseman
Religulous di Larry Charles
Pineapple Express di David Gordon Green
Hard Candy di David Slade
Clara Sheller (seconda stagione)

Sur You Tube
Star Wars a cappella tribute to John Williams