04/2007 – Camera con Vista

Alle orecchie di pochi sono giunti invece gli echi dell’inchiesta giornalistica condotta dal Los Angeles Times sugli investimenti della Fondazione Bill e Melinda Gates.
Mentre con una mano la Fondazione dona miliardi per combattere le malattie nei paesi poveri, come Aids e malaria, l'altra mano investe il 95 per cento del capitale in una moltitudine di imprese, molte delle quali non sono socialmente responsabili né verso l'ambiente, né verso i diritti dei lavoratori.
LES FILMS sur GRAND ÉCRAN
:-/ Blood Diamond – Diamanti di sangue di Edward Zwick
All’ossessione hollywoodiana per le problematiche africane preferiamo un documentario
:-)) Vero come la finzione (Stranger than Fiction) di Marc Forster
Cinema e letteratura trovano in questo originale contesto una simbiosi di rara perfezione
www.sonypictures.it/film/verocomelafinzione
E’ LA STAMPA, BELLEZZA
La liberalizzazione della vendita dei giornali. Lo spostare dalle edicole ad altri luoghi, indeterminati
ma di certo numerosi, la vendita della carta stampata è una scelta che moltiplicherà, in teoria, i punti vendita. In passato si è fatto un esperimento, con la vendita di quotidiani nelle stazioni di servizio e nei supermercati. E’ provato che non si è venduta una copia in più. Se i grandi proprietari dell’editoria volevano aumentare le copie, il risultato è stato mancato in pieno. Ma forse volevano «razionalizzare il mercato» cioè far fuori i piccoli emettere in riga le edicole. I giornalai hanno tentato di difendersi e hanno usufruito del successo straordinario dei collaterali. Con essi le edicole hanno aumentato le vendite complessive, i quotidiani sono rimasti stabili e sono aumentate le disgrazie dei minori. Ora le edicole otterranno di vendere ogni merce, non solo collaterali. Il risultato sarà di escludere dallo spazio di vendita tutto il superfluo. I piccoli giornali, per esempio. Così, liberalizzando liberalizzando, si ucciderà anche la libertà di stampa.
Su Têtu.com
L'Assemblée débat des couples de fait
www.tetu.com/rubrique/infos/infos_detail.php?id_news=10907&date_info=2007-01-24
IO, MANIFESTO !
L’articolo Lettera a Prodi da Nairobi di Flavio Lotti da “il manifesto” del 24 gennaio 2007 : « […] Caro Presidente, vista da qui a Nairobi, la base militare che gli Stati uniti intendono costruire a Vicenza appare un insulto a tutte queste persone private della dignità e di ogni diritto, straziate dalla fame e dalle peggiori malattie, violentate e abusate, ignorate e abbandonate dal mondo. Immersi in questa miseria, la costruzione di una nuova base di guerra è un inaccettabile spreco di denaro pubblico. E le cose inaccettabili non possono essere accettate. Di chiunque sia quel denaro, sono soldi sottratti alla lotta alla povertà. […] Tra qualche settimana forse qualcuno di loro sbarcherà a Lampedusa e diventerà immediatamente clandestino da rinchiudere in un Centro di permanenza temporanea in attesa di essere espulso. Altri moriranno lungo la strada. Caro Presidente, cosa possiamo dire a questa gente? Sono qui al nostro fianco. Hanno fame e sete ma non c'è né cibo né acqua. Ne hanno bisogno ora. Domani per alcuni sarà già troppo tardi. Vorrebbero vivere in pace ma, ad ogni istante, sono vittime di una violenza inconcepibile. Non c'è nessun esercito in grado di proteggerli. Sono qui al nostro fianco, signor Presidente. Cosa gli dobbiamo dire? In queste situazioni anche il silenzio uccide. » www.ilmanifesto.it
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
Le dvd Madonna – The Confession Tour www.iconmadonna.com
La série télé Heroes (dal 2° al 10° episodio prima serie) www.nbc.com/Heroes
Le télé
Loveline www.mtv.it/loveline
Parla con me www.parlaconme.rai.it
Nip/Tuck www.mediaset.it/brand/italia1/nip_tuck/schedaprogramma_624.shtml?338
0 Comments:
Posta un commento
<< Home