VISIONI OBLIQUE

20 dicembre 2009

50/2009 – Catastrofe ecologica


Il summit sul clima di Copenhagen delude qualsiasi aspettativa e si chiude senza accordo.
L’intesa non vincolante concordata da Usa e Cina con pochi altri, per alcuni «è solo un inizio» mentre per Ong, ambientalisti e no global «un fiasco drammatico».
Ci uniamo a questi ultimi, consci che se si contiene il riscaldamento globale entro i 2 gradi centigradi nel corso del XXI secolo, già preoccupante dogma nella comunità scientifica, vi è una probabilità su due che la civiltà umana prosegua. Una su due.
La Terra, disastrato pianeta, è piccola ed è una soltanto.
Il riscaldamento e l’effetto serra, sono ancora più globali della crisi economica; e più distruttivi.
I politici che contano hanno mostrato il livello di ambizione più basso che si possa immaginare.
Delusi e amareggiati o piuttosto sfiduciati e impotenti facciamo a questo punto spallucce.
Fra cinquant’anni non saremo comunque qui a testimoniare l’innalzamento dei mari nostri...

VISIONS DE LA SEMAINE

Sur petit écran

:-/ Paris nous appartient di Jacques Rivette

Lectures de la semaine
Stupro. Storia della violenza sessuale di Joanna Bourke

1 Comments:

Blogger johnbruno said...

Oltre alle spallucce possiamo augurarci, in caso di reincarnazione, di rinascere Atlantidei! :-)

23 dicembre 2009 alle ore 21:14

 

Posta un commento

<< Home