VISIONI OBLIQUE

09 febbraio 2008

58.BERLINALE - Tag 3

There Will Be Blood director Paul Thomas Anderson with his actors Daniel Day-Lewis and Paul Dano
Da Berlinale Boulevard
UN ITALIANO PER TUTTE LE SEZIONI
Il cinema italiano si presenta al primo grande appuntamento internazionale con una squadra di film e di autori come non succedeva da tempo. A partire dall’Orso d’oro alla carriera a Francesco Rosi (che aveva già conquistato a Berlino, nel 1962, l’Orso d’argento per Salvatore Giuliano) e la programmazione di tredici dei suoi film, da I magliari del 1959 a La tregua del 1997, che tracciano un percorso importante ed eloquente attraverso il nostro grande cinema. In concorso insieme all’attesissimo Caos Calmo di Antonello Grimaldi, con la presenza di Nanni Moretti nel ruolo del protagonista, verrà presentato Heart of Fire di Luigi Falorni, una coproduzione tedesco/austriaca. Tre sono i titoli selezionati in Panorama: Sonétaula di Salvatore Mereu, il regista sardo di Ballo a tre passi, Corazones de mujer di Davide Sordella e il documentario Improvvisamente l’inverno scorso di Gustav Hofer e Luca Ragazzi. L’attenzione della Berlinale ai giovani registi è confermata dal fatto che sia stato
scelto un altro esordio italiano nella sezione Forum, La terramare, un film “indipendente” di Nello La Marca. E il giovane cinema italiano è presente anche nella competizione dei cortometraggi con Giganti di Fabio Mollo, Impermanent di Mario Rizzi e l’animazione Teat Beat of Sex di Signe Baumane. Il progetto di Anna Di Francisca, Le ragazze di Albuquerque, parteciperà al Co-Production Market. E, a coronamento di un anno di successi, Elio Germano rappresenterà l’Italia alla cerimonia delle Shooting Stars, che presenta al pubblico della Berlinale i volti delle star del futuro.
I FILM DI OGGI
:-) Chiko di Özgür Yildirim
:-)) Patti Smith: Dream Of Life di Steven Sebring
:-) Transsiberian di Brad Anderson
:-) Son of a lion di Benjamin Gilmour
:-/ Das andere Istanbul (The Other Side of Istanbul) di Döndü Kilic