19/2006 – 11,31,38,50,59,62

Ho vinto al Superenalotto.
25.100.000 di euro che verranno così suddivisi:
1m destinati ad ogni membro della famiglia (sono 3 più 1)
1m da suddividere fra gli amici più intimi (non raggiungono i 5)
1m da donare ad associazioni di volontariato
1m all’azionariato de "il manifesto"
1m per il lancio di un nuovo magazine culturale
2m per la costruzione di una nuova biblioteca civica nel comune di residenza
5m per l’acquisto, la ristrutturazione e il mantenimento di un castello sperduto dove ritirarmi ad eremitaggio e dove continuerò a vestirmi di stracci e ad andare in giro con l’auto che ormai ha superato il decennio di vita.
Il resto sarà gestito da una banca d’affari privata.
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Senza tasse non c’è democrazia di Galapagos da "il manifesto" dell’11 maggio 2006: " […] Pagare le tasse è sempre fastidioso: non sopportiamo quell’Iva al 20%; ci fa arrabbiare l’Irpef che falcidia i salari, la marca da bollo sui passaporti, la tassa di circolazione per le auto, le tasse locali sulla casa e la nettezza urbana, le imposte che rendono esorbitante il prezzo del gas per cucinare e riscaldarci. Va bene solo per chi specula in borsa e per gli immobiliaristi. E la cosa fa ancora più arrabbiare, visto che il lavoro è tassato il doppio e anche il triplo delle rendite finanziarie. L’altra faccia delle tasse è la spesa pubblica: spesso è puro spreco e burocrazia inefficiente. Ma la spesa possiamovederla con i nostri occhi tutti i giorni sotto forma di sanità, assistenza, scuole (a prescindere dalla riforma Moratti) sicurezza, strade e via dicendo. Il fisco si materializza in queste cose di tutti i giorni e la minaccia di Berlusconi tende a perpetuare la sua visione classista della società con uno stato molto dimagrito, assistenza solo ai bisognosi e per il resto il trionfo dell’iniziativa privata che fa di qualsiasi servizio una fonte di profitti. […] "
L’INFO Nigeria l’inganno di Big Pharma – I bambini africani, bene di consumo dell’Occidente. Bimbi usati dalla Pfizer come cavie per testare un farmaco nel nord della Nigeria durante un’epidemia di meningite. Un rapporto di un gruppo di esperti, pubblicato, dopo cinque anni di insabbiamenti, dal Washington Post, punta il dito cntro la casa farmaceutica.
LE LIVRE Il mio nome è rosso di Orhan Pamuk www.einaudi.it/einaudi/ita/catalogo/scheda.jsp?isbn=978880615799&ed=87
LE SITE WEB Oggetti smarriti http://mct.sbb.ch/mct/it/reisemarkt/services/finden/verlustanzeige.htm
LE BLOG Il videoblog di Wanna Marchi e Stefania Nobile www.stefanianobile.it/index.asp
LES FILMS SUR PETIT ÉCRAN Ma vrai vie à Rouen di Olivier Ducastel e Jacques Martineau www.gay.tv/ita/on_tv/cinema/dettaglio.asp?d=171
LES FILMS SUR GRAND ÉCRAN
Da martedì 16 maggio questo Blog traslocherà a Cannes per la cronaca quotidiana del 59° Festival del Cinema. Rimanete sintonizzati e buona visione!
0 Comments:
Posta un commento
<< Home