01/2006 - Propositi
Dieci risoluzioni per l’anno nuovo
1. Leggere più spesso i blog altrui
2. Selezionare, scegliere, classificare
3. Lavarsi i denti al termine di ogni pasto
4. Informarsi, informarsi, informarsi
5. Eseguire addominali e flessioni fuori palestra
6. Indignarsi, indignarsi, indignarsi
7. Affinare la composizione in lingua italiana e francese
8. Emozionarsi, emozionarsi, emozionarsi
9. Eliminare il superfluo che ci circonda
10. Formulare ragionamenti critici e resistere, resistere, resistere
PRÉFERENCES DE LA SEMAINE
L’ARTICLE Il fantasma della libertà di Aldo Nove da "kult" del gennaio 2006 : "… Diciamo che vogliamo tutti essere liberi in astratto mentre nel concreto la libertà ci fa paura perché, come nel caso della morte, ci apre davanti un tale ventaglio di possibilità così ampio da fuggirne atterriti. Il gioco funziona bene quando qualcuno ci lascia credere di poter aderire liberamente a qualcosa che ci viene imposto in modo dolce: è allora che la libertà funziona, illumina. Oppure quando ci viene offerta o meglio venduta in campi in cui è inessenziale la scelta, o per natura pertinente dell’individuo. ...".
LE MAGAZINE Diario speciale "Il secolo gay" del 6 gennaio 2006 www.diario.it/index.php?page=sommario.20060106.1s
LE LIVRE Casa di foglie di Mark Z. Danielewski www.libreriauniversitaria.it/BIT/8804526947/Casa_di_foglie.htm
L'EMISSION TÉLÉ Prison Break www.fox.com/prisonbreak
LE DVD Alien³ (2003 special "assembly cut" edition) di David Fincher http://dvdmg.com/alien32003.shtml
LE VHS La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana http://filmup.leonardo.it/sc_lamegliogioventu.htm
LE DISQUE Takk di Sigur Rós www.sigur-ros.is/takk.html
2 Comments:
Ciao! Sono curioso di leggere "Casa di foglie"...mi intriga! Per quanto riguarda la musica, mi permetto di consigliarti gli EELS "Blinking lights and other revelations" e di prossima uscita il nuovo CD dei Belle & Sebastian!!!
11 gennaio 2006 alle ore 16:14
ciao fausto, vedo che hai subito messo in pratica la risoluzione 7, però incrociandola...
addominali e flessioni non sono un po' poco per esaurire le necessità del corpo? comunque credo che sottoporrò il tuo decalogo alle decine di studenti iulmini con cui ho a che fare!
monica - che per ora fa solo blog 'didattici' e seriosi: cosachesente.splinder.com e iulm-primo.splinder.com
11 gennaio 2006 alle ore 19:06
Posta un commento
<< Home