64ème Festival de Cannes - Jour 4
Entrambi i film sono arrivati in silenzio, uno in una chiavetta USB, l’altro su DVD. Hanno fatto il viaggio da Teheran alla sede di Parigi del Festival di Cannes. In film nist (Ceci n’est pas un film), che verrà presentato in proiezione speciale, è co-diretto da Jafar Panahi e Mojtaba Mirtahmasb. Bé omid é didar (Au revoir), firmato Mohammad Rasoulof, è stato presentato oggi al Certain Regard alla presenza dell’emozionata e preoccupata moglie del regista. Da un anno Panahi e Rasoulof sono diventati il simbolo della repressione artistica in Iran. Ambedue arrestati il 1° marzo 2010 perché sospettati di preparare un film ostile al governo dopo la contestata rielezione di Mahmoud Ahmadinejad nel giugno 2009. Nel dicembre 2010 entrambi sono stati condannati a sei anni di carcere accompagnati dal divieto di girare film nei prossimi vent’anni e di lasciare il paese. Il motivo? La partecipazione alle manifestazioni e propaganda contro il regime. Entrambi hanno fatto appello.
I film visti oggi:
:-)) Bé omid é didar di Mohammad Rasouluf (Un Certain Regard)
:-/ Return di Liza Johnson (Quinzaine des Réalisateurs)
:-) 17 filles di Delphine e Muriel Coulin (Semaine de la Critique)
:-) La fin du silence di Roland Edzard (Quinzaine des Réalisateurs)
:-) Le gamin au vélo di Jean-Pierre e Luc Dardenne (Competition)
0 Comments:
Posta un commento
<< Home